Owlet Smart Sock

Diventare mamma è sicuramente il momento più magico per ogni donna, c’è una magia incredibile che ci accompagna durante tutta la gravidanza, sapere che abbiamo il nostro bambino dentro di noi riesce in qualche modo a tranquillizzarci, a farci vivere quel momento con armonia e leggerezza.

Poi arriva il momento successivo, quello della nascita, dove ogni madre prova un amore intenso misto a preoccupazione.

LE PRIME FASI

Ricordo perfettamente i primi momenti, le prime notti con il mio primo bambino, quando dormiva non riuscivo a stare tranquilla, non riuscivo a riposare veramente, mi svegliavo nel mezzo della notte per controllarlo, poi una volta addormentato di nuovo mi svegliava poco dopo per mangiare. Ricordo che desideravo che arrivasse la sera per poter riposare, ma poi, quando arrivava, sorgevano anche le preoccupazioni per la qualità del suo sonno. Essendo la mia prima esperienza non avevo una vera e propria routine da seguire, non avevo modo di tenere traccia della qualità del suo sonno e capire quanto e come dormisse.

ESPERIENZA E CONOSCENZA

Poi con il tempo si impara, si studia e si cercano soluzioni. Con il tempo capisci che non possiamo controllare tutto, che per poter dare il meglio abbiamo bisogno di lucidità e quindi di riposo. Oggi con il mio ultimo figlio sto vivendo un’esperienza totalmente diversa, sono più consapevole; sono consapevole del fatto che non posso gestire tutto e dove non posso arrivare, o dove possiamo farci aiutare, è giusto fidarsi.

Quante volte ci siamo svegliati nel cuore della notte per osservare il nostro bambino, sono sicura che a me è successo spesso. Oggi la tecnologia avanza e con essa arrivano soluzioni per migliorare il viaggio della genitorialità.  Per darci più tranquillità, come nelle situazioni raccontate prima, ci sono i prodotti Owlet. 


SMART SOCK E BABY MONITOR

Suppongo che molti genitori, proprio come me, si siano affidati a un baby monitor per almeno qualche periodo nella vita del loro bambino. Un classico monitor può semplicemente guardare senza raccogliere alcuni dati essenziali come la qualità del sonno e la frequenza cardiaca.  Owlet Smart Sock fa molto di più, analizza molti più elementi di quelli che potremmo vedere o sentire noi stessi dandoci la possibilità di capire il sonno dei nostri bambini. Vi spiego di cosa si tratta: facendo indossare al vostro bambino un piccolo calzino e attivando il monitor, sarete in grado di vedere la frequenza cardiaca, i livelli di ossigeno e i modelli di sonno del vostro bambino. Questo vi permetterà di vivere più serenamente il momento del riposo del vostro bambino, dandovi la possibilità di riposare. La tecnologia avanzata di questo prodotto trasmetterà in tempo reale tutte le informazioni giuste al momento giusto; infatti, se la frequenza cardiaca e i livelli di ossigeno del bambino escono dalle zone preimpostate, arriveranno delle notifiche sulla stazione base e sul nostro telefono.

DOMANDE

Come è giusto che sia, da mamma, mi sono posta diverse domande, una delle quali è: dormirà comodamente indossando il calzino? Dopo averlo provato posso assicurare che il calzino è fatto di un tessuto davvero morbido e non dà fastidio al bambino. Da quando utilizzo Owlet Smart Sock sono rassicurata sapendo come dorme bene il mio bambino. Le informazioni che il calzino offre mi forniscono gli aggiornamenti di cui ho bisogno per impostare una routine che funziona per me e il mio bambino.

Questa funzione ci permette di capire quanto tempo e quanto bene il nostro bambino ha dormito, il che ci aiuterà a creare nuove routine man mano che il bambino cresce. Per esempio, guardando le tendenze del sonno possiamo imparare quando è più probabile che il bambino si svegli e sia pronto per una poppata.

Ad oggi, sento di aver trovato un prodotto che mi aiuta davvero, un prodotto che sarà presente nella nostra vita quotidiana dai primi giorni del mio bambino fino ai suoi cinque anni grazie all’Owlet Smart Sock Plus che offre misure aggiuntive per bambini fino a 5 anni. È davvero un prodotto che ci accompagnerà in questo magico viaggio dandoci la possibilità di vivere l’esperienza genitoriale più serenamente.

*Post in collaborazione con Owlet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.